Login
Speed Test
Assistenza Online
Musica Online
iTools: l’alternativa ad iTunes per gestire i dispositivi Apple
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 07 Ottobre 2014 11:41
- Scritto da Ferdinando Quaranta
- Visite: 6711
"Aggiungere musica e cambiare suoneria su iPhone con iTools, alternativa a iTunes"
La maggior parte dei possessori di un iPhone, è costretto ad gestire il proprio telefonino tramite iTunes che, per me e per molte persone è davvero scomodo.
Anche se iTunes funziona bene per tenere organizzati i file multimediali, musica video e immagini in un iPhone sincronizzati tra pc e telefono, è bloccato in certe funzioni elementari come la creazione di suonerie.
Inoltre rende difficile se non impossibile caricare nuove canzoni sul telefono se si è lontani dal proprio pc con iTunes installato.
In sostanza, sarebbe preferibile se iTunes fosse un programma più leggero, portatile, che possa essere utilizzabile da chiavetta USB su più computer, senza essere obbligati a registrarsi tramite ID e con la possibilità di aggiungere tutte le suonerie che si vogliono.
Dalla Cina è arrivato un programma nuovo che si propone tra le migliori alternative a iTunes, almeno per la sua leggerezza e la sua facilità di trasferire canzoni e suonerie sul telefonino, come dovrebbe essere normale, da qualsiasi computer si utilizzi.
Si chiama iTools, è gratis e portatile, di appena 2 MB e scaricabile da qui: CLICCA QUI
Per funzionare iTools è comunque necessaria la presenza sul pc di iTunes perchè altrimenti non sarebbe in grado di riconoscere l'iPhone quando viene collegato al computer (questione di driver).
Installazione
iTools è disponibile sia in cinese che in inglese. Tanto per gli utenti Mac, quanto per gli utenti Windows. L’ultima versione scaricabile in lingua inglese per Windows è la 1115 e non richiede installazione alcuna: la cartella contenente i files del programma è interamente contenuta in uno .zip da 3.09mb. Basterà dunque scaricarlo dal sito ufficiale e scompattare il tutto dove si preferisce.
Funzioni
Una volta collegato il dispositivo al pc tramite l’apposito cavo, la schermata iniziale ci offre una panoramica dello stesso, dandoci così modo di avere una visione generale delle stato del nostro iPod, iPhone o iPad.
iTools -Schermata Iniziale
Da qui è possibile cominciare a viaggiare in lungo e in largo all’interno del nostro aggeggio. In buona sintesi, tra le tante cose sulle quali possiamo mettere mano grazie ad iTools, le principali possibilità offerte riguardano la gestione di:
- Applicazioni installate
- Media files (audio, video, foto, etc.)
- Contatti in rubrica
- iBooks
Da segnalare anche le possibilità di spegnere, riavviare e ripulire il dispositivo. Nonché visionare il system log ed il crash log. Ai più smaliziati, poi, farà senz’altro piacere sapere che iTools offre la possibilità di navigare all’interno del file stystem, nonché di convertire files .pxl in .ipa. Simpatico, in fine, il tool interno capace di creare una suoneria a partire da un MP3 già presente sul nostro pc.
iTools - Creare una Suoneria
Import di media files e creazioni di playlist
Diciamo la verità: gran parte dei possessori di dispositivi mobili, che siano Apple, Samsung, LG e quant’altro, connettono il proprio aggeggio al PC solo per metterci dentro canzoni, filmati e foto. Il resto delle funzioni lascia il tempo che trova. Sarà anche per questo che l’interfaccia di iTools dedicata alla gestione dei media è particolarmente curata. Essa infatti si presenta suddivisa in due blocchi: uno centrale, nel quale viene illustrato l’elenco di files appartenenti ad una specifica tipologia (musica, video, suonerie, etc.) e uno laterale, il quale mostra l’indice delle tipologie di files presenti sul dispositivo e le playlist esistenti. A corredo del tutto, un piccolo player audio/video che permette di riprodurre la singola risorsa selezionata.
iTools - Schermata Media
All’interno di questa schermata è possibile aggiungere/rimuovere/spostare files. Così come è possibile aggiungere/rimuovere/rinominare playlist. Il tutto grazie a un programma che, ripeto, è gratuito, leggero e multipiattaforma: iTools.
Fonte Articolo: Bennaker