Login
Speed Test
Assistenza Online
Musica Online
Pirate Pay è l'arma letale contro il file sharing BitTorrent
Con i finanziamenti di Microsoft e una tecnologia proprietaria in grado di bloccare il flusso dei processi di BitTorrent, l'azienda russa Pirate Pay si candida come il nemico numero uno del download illegale di contenuti dalla Rete. Il primo esperimento con un film di Walt Disney ha impedito in 30 giorni 45mila tentativi di scaricamento illegale.
Il file sharing e il download illegale potrebbero avere vita difficile. L'ennesimo ostacolo è una tecnologia messa a punto da Pirate Pay, una piccola azienda russa che ha sviluppato un programma in grado di impedire agli utenti di scaricare materiali protetti da copyright mediante file-sharing.
Grazie anche a un finanziamento di 100mila dollari da parte di Microsoft, l'azienda, composta da sette persone, ha avviato lo scorso dicembre una sperimentazione che prevedeva il blocco per 30 giorni consecutivi dei tentativi di download illegali del film Disney "Vysotsky. Thanks to God, I am alive".
Non è chiaro quante copie siano state scaricate, quel che è certo è che sono stati bloccati con successo 44.845 tentativi. Il programma creato da Pirate Pay consente in sostanza di interrompere il flusso dei processi di BitTorrent: un effetto collaterale di un software per la gestione del traffico che i tre fondatori avevano creato nel 2009 per un provider locale di servizi Internet. Ben presto i ragazzi si resero conto delle opportunità impreviste, ma potenzialmente enormi, del loro lavoro e iniziarono a proporsi come paladini per la tutela della proprietà intellettuale. Continua...
Wozniak: "Windows Phone è bellissimo forse Jobs si è reincarnato a Microsoft"
Il cofondatore di Apple si racconta in un libro intervista e parla delle esperienze d'uso con gli smartphone: "iPhone resta il mio preferito, ma forse qualche ingegnere della mela ha contribuito al prodotto di Redmond". E Android? "E' scomodo"
"L'ALTRO Steve" cofondatore di Apple, ovvero Steve Wozniak, non ha dubbi: Windows Phone è "bellissimo", e l'esperienza utente è talmente piacevole che dietro potrebbe esserci lo zampino di qualche "ex ingegnere di Cupertino".
Qualche tempo fa, Wozniak fece visita al Googleplex per ritirare un Nexus, che si diceva "curioso di provare". Ma evidentemente la curiosità è svanita, perché ora "Woz" parla di Android come di un sistema dall'interfaccia utente "scomoda". E arriva a dire che a Redmond potrebbe essersi "reincarnato Steve Jobs", tanto si dichiara ammaliato da WP7. Continua...
Google Drive è arrivato, 5 GB gratis per tutti!
Parte da Mountain View la sfida al cloud computing ma gli avversari non stanno a guardare...
Ampiamente annunciato nei giorni scorsi Google ha svelato definitivamente la sua mossa nel campo del cloud: Google Drive. I dettagli del servizio sono più o meno quelli di cui si vociferava da giorni. Si tratta di un'evoluzione di Docs in una nuvola da 5 Gb gratuiti per utente, e tagli per spazio extra: 25 Gb a 2,49 dollari al mese, 100 Gb per 4,99 dollari e 1 Tb per 49,99 dollari. All'aumentare dello spazio su Drive aumenterà anche quello su Gmail fino ad un massimo di 25 Gb. Lo storage messo a disposizione da Big G servirà per archiviare una vasta gamma di file; tra pdf, video, documenti e immagini se ne contano circa 30 diversi. Ma il vero valore aggiunto rispetto ai concorrenti è la possibilità di integrare Drive con tutta la miriade di applicazioni sviluppate dal colosso. Gmail, Google Plus e Docs sono solo alcune delle piattaforme che si sposano perfettamente con la nuova piattaforma regalando all'utente Google un'esperienza unica e senza pari. Utilizzando Google Docs all'interno di Drive sarà quindi possibile lavorare contemporaneamente con gli altri colleghi su documenti, fogli elettronici e presentazioni e dopo aver condiviso i contenuti si possono aggiungere commenti sui file ricevendo una notifica a quelli inviati dagli utenti abilitati. Si parla anche della possibilità di estendere le funzionalità di Drive con alcune web app presenti sul Chrome Store tra cui l'invio dei file via fax direttamente dalle pagine di gestione o il lavoro di editing dei video caricati sulla nuvola.